Lenalidomide nel linfoma a cellule del mantello recidivato o refrattario


Lenalidomide ( Revlimid ), un farmaco immunomodulatore con effetti antineoplastici e antiproliferativi, ha mostrato attività in molti studi a singolo gruppo nel linfoma a cellule del mantello recidivato o refrattario.
L’obiettivo di uno studio è stato quello di esaminare l'efficacia e la sicurezza di Lenalidomide rispetto alla migliore scelta dello sperimentatore di terapia ad agente singolo nel linfoma a cellule del mantello recidivato o refrattario.

Lo studio MCL-002 ( SPRINT ) era uno studio randomizzato, di fase 2, di pazienti con linfoma a cellule del mantello di età a partire da 18 anni presso 67 cliniche e centri accademici in 12 Paesi, che avevano presentato una recidiva da una a tre volte, avevano ECOG performance status di 0-2, almeno una lesione misurabile, e che erano eleggibili alla chemioterapia intensiva o al trapianto di cellule staminali.

I pazienti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere Lenalidomide ( 25 mg per via orale nei giorni 1-21 ogni 28 giorni ) fino a progressione della malattia o intollerabilità, o a ricevere un singolo farmaco a scelta dello sperimentatore tra Rituximab, Gemcitabina, Fludarabina, Clorambucile, o Citarabina.

La randomizzazione è stata stratificata per tempo dalla diagnosi, tempo dall'ultima terapia anti-linfoma e precedente trapianto di cellule staminali.

L’assegnazione del trattamento tra Lenalidomide e la scelta dello sperimentatore era aperta, ma i ricercatori hanno dovuto registrare la loro scelta del farmaco di confronto prima di assegnare in modo casuale un paziente.
I pazienti con progressione della malattia con la scelta dello sperimentatore hanno avuto la possibilità di passare al trattamento con Lenalidomide.

Sono stati presentati i risultati dell'analisi primaria nella popolazione intention-to-treat per l'endpoint primario di sopravvivenza libera da progressione, definita come il tempo dalla randomizzazione alla progressione della malattia o morte, a seconda di quale si fosse verificata prima.
L'arruolamento dei pazienti è stato completato, anche se il trattamento e la raccolta di ulteriori dati tempo all’evento sono in corso.

Tra il 2009 e il 2013, sono stati arruolati 254 pazienti nella popolazione intention-to-treat ( n=170 [ 67% ], sono stati assegnati in modo casuale a ricevere Lenalidomide, 84 [ 33% ] a ricevere la monoterapia scelta dallo sperimentatore ).

I pazienti avevano un'età media di 68.5 anni e hanno ricevuto una mediana di due regimi precedenti.

Con un follow-up mediano di 15.9 mesi, Lenalidomide ha migliorato in modo significativo la sopravvivenza libera da progressione rispetto alla scelta dello sperimentatore ( mediana 8.7 mesi vs 5.2 mesi ), con un hazard ratio di 0.61 ( P=0.004 ).

Tra i 167 pazienti nel gruppo Lenalidomide e gli 83 pazienti nel gruppo di scelta del ricercatore che hanno ricevuto almeno una dose del trattamento, i più comuni eventi avversi di grado 3-4 hanno incluso: neutropenia ( 73 di 167, 44%, vs 28 di 83, 34% ) senza aumento del rischio di infezioni, trombocitopenia ( 30, 18%, vs 23, 28% ), leucopenia ( 13, 8%, vs 9, 11% ), e anemia ( 14, 8%, vs 6, 7% ).

I pazienti con linfoma a cellule del mantello recidivato o refrattario, inadatti alla chemioterapia intensiva o al trapianto di cellule staminali hanno presentato sopravvivenza libera da progressione più lunga, con un profilo di sicurezza gestibile, quando sono stati trattati con Lenalidomide rispetto alle opzioni di scelta in monoterapia dei ricercatori. ( Xagena2016 )

Trněný M et al, Lancet 2016; 17: 319-331

Onco2016 Emo2016 Farma2016


Indietro

Altri articoli


Più della metà dei pazienti trattati con immunoterapia con cellule T mirate al recettore chimerico dell'antigene ( CAR ) CD19...


Gli esiti nei pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) recidivato sottoposti a trapianto autologo di...


La progressione del sistema nervoso centrale ( SNC ) o la recidiva è una complicanza rara ma devastante del linfoma...


Dopo il trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche ( HSCT ), il consolidamento con Brentuximab vedotin ( Adcetris ) nei...


I prodotti a base di cellule T ingegnerizzate Axicabtagene ciloleucel ( Axi-cel; Yescarta ) e Brexucabtagene autoleucel ( Brexu-cel; Tecartus...


Nello studio di fase 3 MCL0208 della Fondazione Italiana Linfomi, il mantenimento con Lenalidomide ( Revlimid ) dopo trapianto autologo...


La Fludarabina è uno degli agenti più comuni somministrati per la linfodeplezione prima della terapia CAR-T diretta a CD19, ma...


Precedenti analisi dello studio di fase 2 KEYNOTE-170 hanno dimostrato un'attività antitumorale efficace e una sicurezza accettabile di Pembrolizumab (...


Il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) nei pazienti anziani è impegnativo, soprattutto per coloro...